“Nelle diverse magistrature le donne hanno un ruolo sempre maggiore, in alcuni casi numericamente hanno superato la presenza maschile, ma la strada da fare non è finita, soprattutto per raggiungere ruoli apicali.
Ci sono ancora tanti ostacoli nel diritto allo studio per le donne e resta ampio il divario di genere nella scelta dei percorsi di studio nelle materie Stem, cioè in campo scientifico, tecnologico, ingegneristico o matematico, che poi preclude in maniera significativa l’accesso al mondo del lavoro.
Partecipano Guido Carlino, Presidente della Corte dei conti e Margherita Cassano, Primo
Presidente della Corte Suprema di Cassazione. Interventi della principessa d’Afghanistan Soraya
Malek, dell’attivista iraniana Rayhane Tabrizi.