Promosso dall’Associazione Magistrati della Corte dei conti il convegno si terrà il 6 marzo 2024 Per ricordare il lavoro Fabio Viola, prematuramente scomparso, è stato organizzato l’incontro di studi “Il magistrato al servizio delle istituzioni.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 19 aprile 2024 L’Associazione Magistrati della Corte dei conti ha indetto la prima edizione del Premio per la miglior tesi di laurea in materia di diritto della contabilità e della finanza pubblica su temi connessi all’esercizio delle funzioni di controllo e di giurisdizione della magistratura contabile.
Nell’ordinamento giuridico borbonico la Gran Corte dei conti, che fu sia giudice, non solo esclusivamente contabile, sia organo di controllo e di gestione, è stata un organismo di grande importanza.
“Espone il paese a un grave rischio di spreco di denaro pubblico” L’Associazione Magistrati della Corte dei conti manifesta contrarietà alla nuova proroga dello scudo erariale approvata in Commissione Bilancio e Affari costituzionali della Camera con emendamenti al decreto Milleproroghe.
“La legge di bilancio del 2023 prevede tra le altre norme l’istituzione di una cabina di regia composta dal Ministro degli affari regionali che la presiede e altri Ministri in rappresentanza dei diversi Ministeri interessati, che deve svolgere il ruolo di definizione dei LEP quale presupposto necessario per la attuazione del federalismo differenziato.
Rivedi il video integrale del Convegno. Qual è il ruolo della Corte dei conti e delle altre corti supreme nei confronti delle società pubbliche? Se ne è parlato mercoledì 24 gennaio 2024 a Roma, nell’Aula Turina della Corte dei conti in occasione dell’incontro di studi “Le società pubbliche nella giurisprudenza delle Corti Supreme” in occasione dell’uscita del libro di Fabrizio Cerioni.
L’ Associazione Magistrati della Corte dei Conti, in merito alle esternazioni rese a titolo personale dal consigliere Marcello Degni, magistrato di nomina governativa, attraverso i social network e riportate dagli organi di stampa, rappresenta di avere deliberato, a norma dell’art.
L’Associazione Magistrati della Corte dei conti ha rinnovato anche per il 2024 la convenzione con ASSIDAI, il fondo di assistenza sanitaria integrativa con natura giuridica di ente non profit.